Categoria : condominio

Scritto su Feb, 07, 2009 da in | Leave a comment

Non si può tenere il cane libero, senza guinzaglio, neppure nel cortile condominiale.
Dopo il parco e le strade pubbliche la Cassazione fa un ulteriore giro di vite stabilendo, con la sentenza n. 4672 del 3 febbraio 2009, che il cane va tenuto al guinzaglio e con la museruola anche nel giardino condominiale.

Continue Reading...

Nella generalità dei casi, in tema di prescrizione (civile) di un diritto, l’articolo di riferimento è certamente il 2946 c.c.: “Salvi i casi in cui la legge dispone diversamente, i diritti si estinguono per prescrizione con il decorso di dieci anni“. La ratio dell’istituto – che cagiona l’estinzione di un diritto azionabile in iure qualora […]

Continue Reading...
Scritto su Dic, 30, 2008 da in | Leave a comment

Gentile Avv. Ciucio, abito al secondo piano di una palazzina. I proprietari del primo piano, durante alcuni lavori di ristrutturazione dell’appartamento, hanno causato la rottura di una trave di legno, con abbassamento del solaio di 9 cm. Il danno ha provocato un tonfo ed un tremolio forte dell’intero stabile. Ho quindi chiamato la Polizia Municipale […]

Continue Reading...
Scritto su Dic, 15, 2008 da in | Leave a comment

Gentile Avv. Ciucio, vorrei sapere in caso di compravendita di un immobile come ci si deve comportare riguardo spese ed oneri condominiali. Spettano a chi vende o a chi compra?
L’art. 63 comma 2 delle disp. att. cod. civ. prevede che, in caso di compravendita di un immobile inserito in un condominio, il condòmino acquirente è […]

Continue Reading...
Scritto su Dic, 05, 2008 da in | Leave a comment

Gentile Avv. Ciucio, sono proprietario di un locale al piano terra di un edificio. Ho eseguito lavori di sbancamento del suolo per realizzare un deposito sotterraneo collegato al locale sovrastante. Il condominio mi ha citato in giudizio chiedendone il ripristino. Ha ragione? (Rosario, via mail)
L’art. 1117 c.c non prevede expressis verbis che il sottosuolo sia […]

Continue Reading...
Scritto su Dic, 03, 2008 da in | Leave a comment

Sperando di far cosa gradita a chiunque ne avesse bisogno, pubblico tabella divisione delle spese tra il locatore (L) ed il conduttore (C) in base al D.M. 20/12/2002, venendo incontro alle numerose richieste che mi giungono ogni giorno da parte della mia clientela.

AMMINISTRAZIONE

Tassa occupazione suolo pubblico per passo carrabile (C)
Tassa occupazione suolo pubblico per lavori […]

Continue Reading...
Scritto su Dic, 01, 2008 da in | Leave a comment

Egregio Avv. Ciucio, il mio padrone di casa ha eseguito lavori straordinari sull’immobile. Adesso ha deciso di aumentarmi il canone di affitto. Mi sono informato e mi sono stati dati consigli diversi. Può darmi Lei qualche delucidazione? (Antonio, via mail)
L’articolo cui fare riferimento è il 23 comma primo l. n. 392/1978, in materia di locazioni […]

Continue Reading...
Scritto su Nov, 15, 2008 da in | Leave a comment

Egregio Avv. Ciucio, sono interessato a porle un quesito. In più di una occasione capita nel mio condominio che alcuni condomini o estranei parcheggino le proprie auto negli spazi condominiali creando notevole intralcio. L’amministratore mi ha riferito che egli “non può fare più di tanto”. E’ davvero così? (Marco, via mail)  
Caro Marco, le cose non stanno […]

Continue Reading...